Festa dell’Opera

Sabato 8 giugno a Brescia si terrà la Festa dell’Opera, un appuntamento attesissimo in cui la nostra città diventerà Teatro di una manifestazione musicale unica e suggestiva.

Dall’alba al tramonto, si susseguiranno oltre 50 appuntamenti musicali ad accesso gratuito nei luoghi più iconici e caratteristici di Brescia, dalle sedi culturali, ai chiostri e piazze cittadine, passando per chiese e spazi d’arte innovativi, fino ad alcune location in periferia.

A esibirsi saranno i migliori artisti d’Opera che, attraverso performance coinvolgenti e grazie all’incontro tra diversi linguaggi musicali come jazz, musica elettronica, rock e musica contemporanea garantiranno a tutti gli spettatori gli strumenti per avvicinarsi al genere operistico, in un clima ricco di entusiasmo ed emozioni.

La Festa dell’Opera di quest’anno è dedicata all’anniversario del centenario della morte di Giacomo Puccini e ai 120 anni della sua Madama Butterfly, che proprio a Brescia trovò nel 1904 il suo primo trionfale successo. Durante la Festa quindi e anche durante l’anteprima di venerdì 7 giugno, si susseguiranno momenti celebrativi delle sue opere più famose e rappresentate, accanto a composizioni di più rara esecuzione e a curiosi racconti del suo legame con Brescia.

Un modo insolito per vivere la città, in un connubio perfetto tra arte, cultura e divertimento, grazie al quale scoprire Brescia e tutte le sue meraviglie!

Per consultare il programma completo della Festa dell’Opera di Brescia: www.festadellopera.it

Ultimi post